Laboratorio di musicoterapia

All’interno dei locali della palestra, essendo ampi e luminosi, sarà proposta anche l’attività di musicoterapia che prevede ascolto e riproduzione di suoni, musica e canzoni, associazione di movimento e ritmo, costruzione di semplici strumenti musicali e l’utilizzo degli stessi.

Esso è volto a favorire:

- Sviluppo di abilità cognitive per la comprensione di concetti come piano/forte, veloce/piano - Sviluppo delle abilità senso-percettive: le relazioni temporali

- Attenzione e percezione uditiva

- Accettazione della prossimità

- Collaborazione

- Miglioramento delle capacità comunicative

- Condivisione di spazi e materiali

- Capacità di riferirsi all’altro

- Uso reciproco dello sguardo

- Sviluppo di abilità fini/grosso motorie per la produzione di strumenti da utilizzare


Saranno utilizzati quali strumenti e sussidi didattici per l’attività: tamburelli, nacchere, metallofoni, xilofoni, maracas, piatti, triangoli, idiofoni, bonghetti, e altri strumenti etnici ed a percussione